Chi siamo
La Società Italiana Psicologia Digitale si occupa di promuovere la ricerca scientifica e la corretta informazione sull’integrazione tra strumenti digitali e psicologia.
Ultimi articoli
2° Convegno Nazionale di Psicologia Digitale “Psicologia delle Relazioni Digitali: Il Sé, l’Altro e lo Schermo”
25/10/2025 Firenze Antica Canonica di San Giovanni Piazza San Giovanni, 7
Chatbot generativi e salute mentale: promesse, limiti e sfide future
Nonostante alcune resistenze passate, la letteratura scientifica evidenzia i benefici dei videogiochi per il benessere mentale e cognitivo, contrapponendosi agli effetti negativi. Il gioco, essenziale nello sviluppo umano, assume un ruolo significativo, sebbene la sua versione digitale, il video-gioco, richieda spesso una riconsiderazione.
Sfruttare la Realtà Virtuale per il Benessere: dalla Gestione del Dolore all’Empatia e alle Emozioni Positive
Nonostante alcune resistenze passate, la letteratura scientifica evidenzia i benefici dei videogiochi per il benessere mentale e cognitivo, contrapponendosi agli effetti negativi. Il gioco, essenziale nello sviluppo umano, assume un ruolo significativo, sebbene la sua versione digitale, il video-gioco, richieda spesso una riconsiderazione.
L’importanza delle conoscenze psicologiche e degli esperti nella progettazione e supervisione delle AI per la salute mentale
Nonostante alcune resistenze passate, la letteratura scientifica evidenzia i benefici dei videogiochi per il benessere mentale e cognitivo, contrapponendosi agli effetti negativi. Il gioco, essenziale nello sviluppo umano, assume un ruolo significativo, sebbene la sua versione digitale, il video-gioco, richieda spesso una riconsiderazione.
ChatGpt nella pratica clinica
29/05/2025 18,30-20,30 Quota iscrizione: 40,00 € Zoom
L’adeguatezza del setting nella pratica clinica online
06/06/2024 18,30-19,30 Evento gratuito Online Zoom
1° Convegno Nazionale di Psicologia Digitale “Generazione Digitale: Nuove Prospettive tra Scuola, Inclusione e Salute”
16/11/2024 Aula Magna Università Bologna Convegno Nazionale SIPsiDi
Il potere trasformativo dei videogiochi: la psicologia del gaming
Nonostante alcune resistenze passate, la letteratura scientifica evidenzia i benefici dei videogiochi per il benessere mentale e cognitivo, contrapponendosi agli effetti negativi. Il gioco, essenziale nello sviluppo umano, assume un ruolo significativo, sebbene la sua versione digitale, il video-gioco, richieda spesso una riconsiderazione.
Passato e futuro della psicologia digitale
La storia della telepsicologia in Italia è stata - e appare tuttora - caratterizzata da un atteggiamento orientato prevalentemente a limitare l’introduzione degli strumenti tecnologici nei contesti clinici, invece che comprenderne le potenzialità, oltre che naturalmente i limiti, sia in termini di efficacia clinica, sia di maggiori opportunità per i pazienti.
La realtà virtuale in psicologia: implementazione pratica e benefici clinici
06/06/2024 18,30-19,30 Evento gratuito Online Zoom
Scopri i nostri eventi
Formazione ECM, in presenza e in FAD, webinar, gruppi di studio e tanto altro. Scopri i prossimi eventi in programma!
Scopri i nostri associati
Cerchi uno psicologo?
Esplora la mappa, seleziona la specializzazione o le competenze specifiche che possono esserti d’aiuto ed entra in contatto!
Milano, Milan, Italy